Garanzia prodotti LED

GENERALITA’ SULLA GARANZIA APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE CON SORGENTE A LED .

1) I prodotti a marchio SERENALED sono coperti da garanzia integrale, solo se impiegati in conformità all’uso a cui sono destinati
per un periodo di 12 mesi ( garanzia LEGALE) dalla data della fattura secondo le specifiche dei punti riportati in seguito.

Salvo attivazione di garanzie supplementari concordate con il cliente.

2) La garanzia è rilasciata da il fornitore esclusivamente al cliente a cui è intestata la fattura.

3) Ferme le garanzie di legge, viene altresì concessa la garanzia meglio specificata al punto n.4 a condizione che la stessa venga
attivata entro e non oltre 30 giorni dalla avvenuta consegna del materiale, come meglio specificato al punto 13 “Procedura di attivazione Garanzia”.
Decorso inutilmente il termine di 30 giorni dall’avvenuta consegna del materiale, la presente garanzia non potrà più essere attivata.

4) La garanzia consiste nella riparazione o sostituzione dei prodotti risultati a nostro insindacabile giudizio difettosi o affetti da vizi originari.

5) Per ottenere la riparazione/sostituzione in garanzia è necessario inviare comunicazione scritta al fornitore a mezzo email all’indirizzo
entro 30 gg. dalla scoperta del vizio e/o difetto, come meglio specificato al punto n. 14 “Procedura di segnalazione del guasto”.

6) La garanzia è valida esclusivamente se vengono rispettate le seguenti condizioni:
a) i prodotti vengano utilizzati in conformità a quanto riportato nelle specifiche tecniche;
b) i prodotti vengano installati da personale qualificato in conformità alle istruzioni di montaggio fornite unitamente al prodotto;
c) venga presentato il certificato di conformità e collaudo dell’impianto rilasciato da personale qualificato ed abilitato;
d) sia stato eseguito il pagamento del prodotto alle scadenze contrattualmente concordate;
e) non vengano effettuate modifiche o interventi di alcun genere, senza autorizzazione scritta del fornitore;
f) il prodotto viziato deve essere conservato dal cliente nello stato in cui si trova per permettere al fornitore di svolgere tutte le verifiche necessarie all’individuazione del guasto;

7)Il deprezzamento del flusso luminoso emesso dalle sorgenti LED è un fenomeno insito nella tecnologia del prodotto e quindi non è coperto da garanzia.
In caso di spegnimento del 30% dei Led il fornitore garantisce la riparazione o sostituzione dell’apparecchio solo nel caso di individuata responsabilità del costruttore.

8) La garanzia copre i prodotti per un utilizzo massimo di 20.000 h. L’alimentatore elettronico è garantito per 20.000 h di funzionamento per apparecchi in utilizzo a Ta 25°C.

9)Qualora il prodotto dovesse presentare vizi e/o difetti coperti dalla presente garanzia, il fornitore potrà procedere a sua discrezione, alla riparazione e/o sostituzione del
prodotto con uno uguale o equivalente in termini di prestazioni energetiche e di illuminotecnica, compatibilmente con il progresso tecnologico intercorso al prodotto viziato, nei
tempi tecnici di intervento che si rendessero necessari.

10 ) La garanzia non copre:
a) vizi del prodotto derivanti da eventi imprevisti e imprevedibili quali, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, caso fortuito e/o forza maggiore, atti vandalici, disordini pubblici, incendio, fenomeni atmosferici di particolare intensità, ed ogni altro evento che escluda la riconducibilità dei vizi al processo di fabbricazione del prodotto;
b) vizi derivanti da disturbi impulsivi (Surge) eccedenti i limiti previsti dalle norme vigenti in materia;
c) vizi derivanti da un prodotto manomesso o precedentemente riparato senza previa autorizzazione scritta del fornitore;
d) le spese accessorie derivanti dalla riparazione del vizio e/o difetto, i costi di rimozione e montaggio dei prodotti, manodopera, spese di trasporto del prodotto difettoso ed ogni altro onere o spesa sostenuto per la riparazione del vizio e/ difetto, che resteranno a carico del committente;
e) tutto il materiale soggetto a normale deperimento a seguito dell’utilizzo prolungato nel tempo;
f) eventuali danni ad apparecchiature, oggetti, derivanti dal malfunzionamento del prodotto;
g) uso improprio, non corretta installazione o utilizzazione;

11) Se attivata secondo le modalità di cui al punto 13, la presente garanzia costituisce l’unica ed esclusiva forma di garanzia sul prodotto fornita dal fornitore al cliente.

12) Nessuna ulteriore pretesa diversa dalla presente garanzia potrà essere avanzata nei confronti del fornitore in relazione al prodotto viziato. Non potranno essere richiesti risarcimenti o applicati oneri di alcun tipo. Non potranno essere richieste od applicate spese relative alla conservazione del prodotto difettoso.

13) Procedura di attivazione della Garanzia:
a) il cliente deve, inviare una comunicazione a mezzo email.
La comunicazione deve necessariamente contenere le seguenti informazioni:
– codice e/o tipologia dell’ apparecchio;
– numero documento di trasporto;
– numero fattura
– copia del certificato di conformità e collaudo dell’impianto rilasciato da personale qualificato ed abilitato.

14) Procedura di segnalazione del guasto:
a) il cliente deve informare per iscritto il fornitore mediante l’invio di una comunicazione a mezzo email .
La comunicazione deve necessariamente contenere le seguenti informazioni:
– codice e/o tipologia dell’ apparecchio;
– numero documento di trasporto;
– numero fattura;
– numero dei prodotti interessati dal vizio e/o difetto;
– luogo d’installazione;
– copia del certificato di conformità e collaudo dell’impianto rilasciato da personale qualificato ed abilitato

15) Disposizioni finali
La garanzia sarà accettata previa esibizione della certificazione relativa alla corretta installazione e messa in opera dell’impianto elettrico cui il prodotto è collegato.
Successivamente il fornitore invierà al cliente l’autorizzazione al reso per la spedizione del materiale da riparare. Non saranno accettati articoli per i quali non è stata ammessa regolare autorizzazione al reso da parte del fornitore .
Dopo aver analizzato il guasto il fornitore comunicherà al cliente se lo stesso è coperto da garanzia nonché le sue cause.
Se il guasto è coperto da garanzia il fornitore provvederà alla sua riparazione o alla sostituzione.
Il fornitore potrà addebitare all’acquirente le spese per i prodotti restituiti che non risultino essere difettosi o non conformi, unitamente ai costi di gestione, di verifica e di trasporto associati.